Carne di Manzetta Abruzzese
La carne di manzetta abruzzese, una vera leccornia tutta italiana per i veri amanti della carne, derivante dall’incrocio di 4 razze.
Carne di Manzetta: origine
Il bovino di Manzetta è originario del territorio abruzzese, derivante dall’incrocio di altre 4 razze:
- la frisona incrociata con blu belga;
- la pezzata rossa incrociata con limousine;
- la marchigiana incrociata con pezzata rossa;
- la frisona con marchigiano.
Questa è un razza allevata alle pendici dell’Appennino Abruzzese e viene definita come una razza rustica, seguita con cura e passione dagli allevatori abruzzesi.
La manzetta abruzzese è allevata secondo la tradizione, ovvero con pochi capi per allevamento, trattati con molta attenzione all’alimentazione.
Caratteristiche della Carne di Manzetta
La carne di manzetta è rosea e marezzata al punto giusto, ciò rende il suo sapore molto gustoso. È una carne morbida e succosa, ideale per chi desidera deliziare le proprie papille gustative con un sapore autentico.
La carne di manzetta è tendenzialmente magra, anche se molto energetica.
Modalità di cottura della Carne di Manzetta
Tra le modalità di cottura si preferisce quella alla brace. Molto frequenti sono anche gli hamburger fatti con la carne di Manzetta. La temperatura ideale a cui cuocerla è tra i 50 e 55°, per preservare la sua caratteristica principale ovvero di essere molto succosa.
Cerchi una carne di qualità? Sul nostro e-commerce potrai sceglierne tra tanti diversi tipi, provenienti dalle migliori razze di bovini di tutto il mondo.