Entrecote di Chianina Italiana IGP vista frontale

Entrecote di Chianina Italiana IGP

26,00 €
Tasse incluse

Entrecote di Chianina certificata e garantita dall'IGP del Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale.

Peso: 300 gr
Quantità

🚚 Aggiungi al carrello 150,00 € di prodotti per avere la SPEDIZIONE GRATUITA!

  QUALITA' e TRACCIABILITA'

Chiedici tutte le info

  CONSEGNA REFRIGERATA

Scopri come spediamo

  Pagamenti Sicuri

Paga in sicurezza

INFO su SPEDIZIONE e RITIRO in SEDE:


📦 Preparazione ordini velocissima


🚚 Spedizioni in 24/72h dal Lunedì al Mercoledì


🛒 Ritiro in sede anche in giornata da confermare tramite WhatsApp


🗺️ Guarda il video con le indicazioni per trovare il Punto Ritiro Ordini

Entrecote di Chianina IGP molto magra e succosa. Bistecca senza osso ricavata tra la quinta e l'ottava costa. Sapore e profumi molto equilibrati. Un must per i più piccini della compagnia della grigliata.

Taglio anatomico:

L' Entrecote si ricava tra la quinta e l'ottava costa della lombata disossata, molto simile al cuberoll ma leggermente meno grasso. Poichè di questo taglio se ne ricavano meno  porzioni, da uno stesso animale, questo lo rende un prodotto molto ricercato.

Tipi di cotture indicate:   

cottura-al-barbecue.png Barbecue
cottura-in-padella.png Piastra
cottura-in-padella.png Padella

Razza:

La Chianina è una razza bovina, autoctona del Centro Italia, e nello specifico della Val di Chiana, vallata su cui si affacciano le regioni Lazio, Umbria e Toscana, da cui ne deriva il nome.

E' conosciuta per il suo gigantismo somatico (predisposizione all'accrescimento muscolare) e per essere riconosciuta come una delle migliori razze bovine al mondo.

La chianina si distingue per il manto bianco, le corna rivolte all'esterno e la colorazione nera per lingua e muso. 

L'esemplare medio di questo animale può arrivare fino a 1800 kg nel maschio e a 1000 kg nella femmina. 

La carne è magra e ricchissima di ferro, specie negli esemplari più grandi. Ha un colore rosso vivo ed è elastica al tocco in quanto le sue fibre hanno un'ottima capacità di trattenere liquidi.

Questa carne ha un basso contenuto di colesterolo cattivo ed al contrario un alto contenuto di grassi buoni, ovvero lipidi polari, capaci di aumentare la sintesi di colesterolo buono.

Non è adatta alla frollatura Dry Aged ma si presta a frollature statiche. Dà il meglio di se dopo 60 giorni di frollatura per gravità.

La nostra Chianina è certificata e garantita dall’Igp del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale con l'obiettivo di offrirvi la massima garanzia di qualità.


Conservazione spedizione: 

Il prodotto è venduto in confezione sottovuoto e va consumato previa cottura. Conservare a 0/+2.

sottovuoto.pngFresco e Sottovuoto
100 Articoli

Scheda tecnica

Tipologie Carne
Senza Osso

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password