Carne Norvegese

Contenuti in lavorazione, a breve aggiornamenti. Stay Tuned

WORK in PROGRESS

La Norvegia in merito agli allevamenti dei loro bovini segue una regola molto ferrea: assoluto relax, poche ore di lavoro e mandrie composte da pochi capi di bestiame. E alle 17:00 tutti a casa. La cura da parte degli allevatori verso i loro bovini è massima, ma non ne fanno la loro attività principale durante il giorno.

Gli allevatori hanno sempre curato l’efficienza dei propri allevamenti, garantendo mandrie sane, con il 72% delle vacche che restano gravide dopo il primo intervento fecondativo. 

La carne di derivazione dei balcani, quindi non specificamente norvegese, è la Baltique d’or, nota anche come Manza nera del baltico, caratterizzata da una marezzatura quasi perfetta. Una carne molto pregiata, tenera e succulenta.

Gli allevamenti

Gli allevamenti in Norvegia sono caratterizzate da mandrie piccole, molto ben curate e di conseguenza produttive.

Le razze 

In Norvegia non ci sono particolari razze, se non la frisona che in realtà è considerato come un incrocio. Questi sono bovini che si adattano a diversi climi, per lo più collina e grandi praterie. Non sono invece adatte alle zone montuose e a quelle di mare. 

Oltre la frisona possiamo trovare i diversi tipi di pezzate come ad esempio quella rossa. 

Vuoi sapere di più in merito all’origine della carne che ami? Visita il nostro sito

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password