Controfiletto di Carne

Filtri attivi

Il controfiletto di carne è uno dei tagli di carni più noti in Italia ed è considerato uno dei più pregiati. La qualità del controfiletto non sempre dipende soltanto dalla materia prima, ma anche dalla lavorazione. Il nome controfiletto di carne è anche sinonimo di lombata o lombo. 

Controfiletto di carne: da dove si ricava

Il controfiletto si ricava disossando la lombata e fa parte dei tre migliori tagli del bovino, insieme al filetto e al cuberoll.

Controfiletto di carne: come si presenta

Il controfiletto di carne è privo di tessuto connettivo, tenero, non troppo grasso e può variare in basse alla rifilatura, alla razza e al metodo di allevamento. 

Controfiletto di carne: come si cucina 

Ottimo per cotture medie oppure al sangue. Si riconosce per il suo centimetro di grasso che ricopre la parte esterna e che rende questo taglio saporito e molto amato. Il controfiletto di carne è ideale macinato per cucinare ottimi sughi, per fare le polpette e  per gli hamburger. 

La cottura del controfiletto deve essere intensa e veloce, come quelle che avvengono alla griglia, alla piastra o in padella. Il controfiletto inoltre è ricco di proteine e apporta un alto valore energetico.

Visita il nostro ecommerce e scegli il taglio di carne che preferisci. Sul nostro sito troverai le migliori razze bovine in Europa.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password