Filetto di Sayaguesa Spagnola Discarlux
Filetto di Sayaguesa allevata in Spagna e selezionata dall'azienda Discarlux.
🚚 Aggiungi al carrello 150,00 € di prodotti per avere la SPEDIZIONE GRATUITA!
Chiedici tutte le info
Scopri come spediamo
Paga in sicurezza
INFO su SPEDIZIONE e RITIRO in SEDE:
📦 Preparazione ordini velocissima
🚚 Spedizioni in 24/72h dal Lunedì al Mercoledì
🛒 Ritiro in sede anche in giornata da confermare tramite WhatsApp
🗺️ Guarda il video con le indicazioni per trovare il Punto Ritiro Ordini
Filetto di Sayaguesa dal colore rosso vivace e con un buon livello di marezzatura. La consistenza risulterà più tenace rispetto alle altre razze spagnole e il sapore risulterà intenso simile a quello del burro. Per apprezzarlo al meglio vi consigliamo un utilizzo a crudo per la realizzazione di tartare, o cotto in padella dove verrà insaporito dal proprio grasso.
Taglio anatomico:
Il Filetto è il taglio più conosciuto al mondo e per alcuni anche il più pregiato; si ricava dalla lombata ed è sicuramente il taglio più tenero di tutto l'animale.
E' molto versatile ed è ideale sia per l'utilizzo a crudo, come tartare o carpacci, sia per cotture espresse quali griglia o padella.
E' composto da tre parti testa, cuore e coda ed ogni parte è adatta ad un diverso utilizzo. Nella parte della testa è presente un altro muscolo chiamato "oreille"( orecchio in francese) che molti lo lavorano lasciandolo attaccato al filetto ma la sua migliore espressione è lavorato separatamente nappato al burro.
Tipi di cotture indicate:




Razza:
La Sayaguesa è originaria della Spagna; E' un animale tradizionalmente utilizzato come animale da soma. Intorno agli anni sessanta però i contadini tentarono di migliorarne le carni incrociandole con altre razze qualitativamente migliori.
Nei dieci anni successivi la Sayaguesa fu certificata e riconosciuta con tutte le altre razze spagnole come razza autoctona. Per salvaguardarne genetica e il numero di capi il ministero dell'agricoltura ha fondato un'associazione che aiuta economicamente gli allevatori così da evitarne l'estinzione.
Il bovino si presenta con le corna lunghe, come quasi tutti i bovini da traino, ed un manto nero.
Le sue carni, come quasi tutti i bovini spagnoli, sono riconoscibili per aspetto e sapore al naso da cruda sprigiona profumi di burro e di prosciutto crudo; questa razza non si presta a frollature troppo lunghe ma dà il meglio di sé intorno ai 70/80 giorni di frollatura.
La nostra scelta per motivi etici ricade sulla Vacca inoltre rispetto alla Scottona ed al Vitello ha un gusto più intenso.
La carne ha una buona marezzatura perfetta per cotture dirette, si presenta con un colore rosso accesso , un grasso giallo paglierino ed ha una consistenza più tenace rispetto ad altre razze simili.
Conservazione spedizione:
Il prodotto è venduto in confezione sottovuoto e va consumato previa cottura. Conservare a 0/+2.
