Hamburger di Suino Torrebrado vista frontale

Hamburger di Suino Torrebrado 2x150gr

8,00 €
Tasse incluse

Hamburger di Suino Torrebrado ricetta selezionata 2x150gr.

Quantità

🚚 Aggiungi al carrello 150,00 € di prodotti per avere la SPEDIZIONE GRATUITA!

  QUALITA' e TRACCIABILITA'

Chiedici tutte le info

  CONSEGNA REFRIGERATA

Scopri come spediamo

  Pagamenti Sicuri

Paga in sicurezza

INFO su SPEDIZIONE e RITIRO in SEDE:


📦 Preparazione ordini velocissima


🚚 Spedizioni in 24/72h dal Lunedì al Mercoledì


🛒 Ritiro in sede anche in giornata da confermare tramite WhatsApp


🗺️ Guarda il video con le indicazioni per trovare il Punto Ritiro Ordini

L' hamburger di Suino Torrebrado è composto dai tagli più pregiati del suino come la spalla. La nostra ricetta non è la classica ricetta che si ricava dagli scarti ma i suoi ingredienti sono selezionati dalle migliori parti dell'animale.

L' hamburger è sicuramente la lavorazione bovina più conosciuta al mondo; nasce in America come forma di riutilizzo delle parti di scarto della lavorazione del bovino. 

Nell'arco di un paio di secoli prende piede un vero e proprio movimento sull'utilizzo ed gli abbinamenti dell'Hamburger. Tra i metodi di cottura più utilizzati e più adatti ne spiccano tre che impongono un tipo di lavorazione differente l'una dall'altra.  

Il più utilizzato è quello di formare una pallina di carne, ungerla con del grasso e schiacciarla su di una piastra rovente con un apposito strumento. Questo sistema riduce di molto i tempi di cottura e permette di fare panini con più strati di hamburger ;un metodo molto utilizzato su i food truck. 

Un altro sistema ampiamente diffuso è il burger beer, veniva utitilizato come stampo la base della bottiglia di birra per dare una forma concava alla acrne che potesse contenere qualsiasi ingrediente. Questo metodo è più utilizzato nel sud dell'America ed ha origine in Texas dove è tipico organizzare griigliate e bere una birra in attesa che la carne cuocia (da qui il metodo con la base delle bottiglie di birra). 

Per finire il sistema più diffuso e più conosciuto al mondo è sicuramente il classico Hamburger.

A differenza di come si crede l'hambuger, sopra ad un dito di altezza, durante la cottura va girato spesso perchè i liquidi all'interno tendono a fuoriuscire dalla parte alta e quindi girandoli spesso riusciamo a mantenere un'idratazione maggiore senza seccare la carne.

Tipi di cotture indicate:   

cottura-al-barbecue.png Barbecue

cottura-in-padella.png Piastra

cottura-in-padella.png Padella

Conservazione spedizione: 

Il prodotto è venduto in confezione sottovuoto e va consumato previa cottura. Conservare a 0/+2.

sottovuoto.pngFresco e Sottovuoto
85 Articoli

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password