Pantano Carni
Pantano è una delle aziende produttrici ed esportatrici di carni tra le più attente al mondo alla filiera produttiva, tanto da aver inventato e coniato un termine solo suo: “Filiera totale”.
La filiera totale di Pantano ha l’obiettivo di non buttare via niente dell’animale, una volta macellato. Per ottenere questo risultato, il procedimento di allevamento è molto particolare.
Pantano possiede svariati ettari di terra dove vengono seminati e coltivati mais e simili. Gli animali vengono nutriti soltanto con il prodotto del raccolto. Nulla arriva dall’esterno dei loro allevamenti, in questo senso la cura dell’animale è massima. Stesso gli scarti dei bovini vengono prelevati e tramite tecnologie apposite, arrivano in una centrale di biometano che li rende riutilizzabili per i trattori, usati per arare i loro terreni.
Le stesse pelli dell’animale sono trattate in modo tale da non avere nessun difetto, così da essere scelte dalla Lamborghini per rivestire gli interni delle auto.
Pantano è una delle pochissime aziende al mondo che segue tutto il processo produttivo in casa: non c’è un passaggio intermedio dal produttore al cliente finale. Pantano ha delle macellerie dove gli animali vengono macellati secondo uno specifico schema, in modo da non lasciare nulla d'inutilizzabile.
Anche le stalle dove l’animale viene tenuto durante i 1200 giorni di allevamento, sono tecnologicamente avanzate e permettono un’areazione unica, che garantisce all’animale una vita sana e senza stress di alcun tipo.
Il loro sistema di raffreddamento della carcassa dell’animale è fatto in modo tale da non buttare via nulla di quest’ultimo, sia all’esterno che all’interno. Tutto viene utilizzato!
Il sistema Pantano è definibile a 0 impatto ambientale e a tutto vantaggio dell’animale.
Pantano inoltre porta avanti un progetto dedicato ai clienti finali più pretenziosi, dove l’obiettivo è scegliere il prodotto come se fosse un gioiello per i propri pranzi e cene.
Si può vederne un’anticipazione alla boutique Pantano a Forte dei Marmi.